
Psicomotricità Relazionale . Centro Estivo . Baby Parking . Laboratori Creativi
CHIAMACI: +39 348 3236755
PSICOMOTRICITÀ RELAZIONALE BAMBINI e ADULTI
SOSTEGNO alla GENITORIALITÀ
CENTRO ESTIVO . BABY PARKING
LABORATORI CREATIVI . AIUTO COMPITI

Prof.ssa Liliana Ponzone
CHI SONO
Formazione / Esperienze lavorative / Specializzazione / Interessi / Attività
Sono Liliana Ponzone Prof.ssa madrelingua di Spagnolo, Insegnante d'Asilo, Traduttrice ed Interprete IT>ES ES>IT
Formazione /
Ho conseguito il diploma di Bachiller Nacional (equivalente a Liceo Scientifico) nel '72 presso l'Istituto "Escuela Normal Nacional n° 2" nella mia città natale Rosario in Argentina.
Visto il mio interesse verso l'infanzia decido di intraprendere gli studi universitari e nel 1975 mi Laureo come Profesora Normal Nacional en Jardin de Infantes (equivalente a Scienze della Formazione) presso l'Istituto Nacional Superior de Profesorado in Rosario, Argentina.

Esperienze lavorative /
Per circa quindici anni fino al 1990 ho lavorato come insegnante presso due Scuole per l'Infanzia "Scuola n°225 Nuestra Señora del Valle" e "Scuola n° 158 Nuestra Señora de la Consolata" di Rosario.
Nel 1990 mi trasferisco in Italia e per un po' mi occupo della mia famiglia e imparo bene l'italiano.
Così dal 1996 inizio ad organizzare e condurre Corsi di Spagnolo per adulti da 40 ore, presso la Biblioteca Comunale di Toscolano Maderno, quella di San Felice del Benaco e di Manerba del Garda.
Nel 1998 per qualche anno preparo e conduco Corsi di Spagnolo per adolescenti da 40 ore presso l'Istituto "Enrico Medi" di Salò e il Liceo Classico, Scientifico, Linguistico "Bagatta" di Desenzano. Dal 2005 al 2009 gestisco il Corso di Spagnolo extracurriculare del P.O.F. presso il Liceo "Enrico Fermi" di Salò.
Dal 2000 svolgo anche attività come traduttrice ed interprete IT>ES e ES>IT di documentazione legale, manuali, corrispondenza e altro per il Comune di Salò, Agenzia Al Naber S.r.l. di Padova e altre imprese o privati nazionali.
Nel 2013 inizio la collaborazione con la Dott.ssa Julieta Crouzeilles per il primo progetto di Centro Estivo Italiano in Spagnolo "Laboratorio infantil de español" . In particolare mi occupo della programmazione delle attività didattiche e ludiche, dell'offerta educativa, della presentazione e dei colloqui conoscitivi con i genitori.
Successivamente attiviamo Laboratori Creativi come: "Gnam! Gnam! Che buono!" un corso di cucina per bambini con l'obiettivo di trasmettere la passione per la cucina, promuovere una corretta alimentazione, scoprendo gli alimenti in modo spontaneo e divertente e "Piccolo Falegname" corso di creatività e manualità per la lavorazione del legno.
Nel 2016 cominciamo un nuovo progetto rivolto anche ai più piccoli (4 mesi/3anni) dal nome "Los Peques" un Nido Famiglia in lingua spagnola, ed in contemporanea un servizio di Baby Parking "Casa Maripositas" dove anche nei periodi delle festività si accolgono i bambini creando un'appoggio sicuro dove i genitori possano con serenità lasciare i propri figli con persone di fiducia, qualificate e professionali sulle quali poter contare in caso di necessità.